Dichiarava di voler lavorare “nel vuoto, tra arte e vita” Robert Rauschenberg (Port Arthur, 1925 – Captiva Island, 2008), ...
È un discorso sulla scultura e sulla storia dell’arte. Ma è anche millenario e atavico sulla vita umana nella sua relazione ...
Tra libri sull’arte, sul rapporto tra arte e intelligenza artificiale e natura, le novità in libreria dell’aprile ‘25 sono ...
Con una collezione di duecento opere, dal Medioevo al Novecento, la Galleria Nazionale della Liguria è finora stata ospitata ...
Nella stazione Lancetti del passante di Milano, spazioSERRA offre al pubblico una programmazione espositiva d’arte emergente, ...
Le applicazioni musicali nel campo delle neuroscienze e della psicoterapia sono tantissime. Ecco come il suono impatta sul ...
Fotografia, pittura, scultura e installazione: abbiamo selezionato 5 mostre per chi intende visitare Dublino in questa ...
Intitolato all'artista Giovanni Tufano, il nuovo polo milanese comprende un archivio e uno spazio espositivo sperimentale ...
La bellezza è un concetto che nel corso dei secoli ha dimostrato di essere labile. Solo pensando agli indumenti ritenuti ...
A otto anni dalla nascita, il gruppo apre il suo primo spazio pubblico con Camera Settantasette (all'omonimo civico di Via ...
“Il volto di Alessandro. Il restauro del Mosaico di Alessandro e Dario” andrà in onda su Rai5. Ecco una clip in anteprima ...
Aprirà a settembre 2025 la galleria condivisa dalla fiorentina Frittelli Arte Contemporanea e dalla veneziana Michela Rizzo, all’interno di un ex studio d’artista che è stato già galleria di Gea Polit ...